Tutte le informazioni per scommettere meglio sulla Coppa Italia (TIM Cup): le nostre statistiche, quote e previsioni.
Presentazione Coppa Italia
La Coppa Italia è il secondo torneo internazionale di calcio in Italia Serie A. La prima edizione del torneo ha avuto luogo nel 1922, ed è stato l’unico organizzato direttamente dalla federazione calcistica italiana. Fu riproposto nella stagione 1926-1927, ma il torneo fu interrotto alla sedicesima finale prima di trovare la finale nella stagione 1935-1936. La squadra con il maggior numero di Coppe vinte è Juve che, con cui 2017/2018 è salito a tredici trofei. Il club vincitore ha il diritto di accedere All’Europa League solo se non è già qualificato per la Champions League.
Come funziona la Coppa? Si tratta principalmente di un torneo knockout che dalla stagione 2010/2011 ha preso una formula diversa dalle edizioni precedenti. La competizione comprende le prime 20 squadre della Serie A, le 22 squadre della Serie B, con 27 squadre della Serie C, e le 9 squadre della Serie D al primo turno dei playoff coinvolgono le squadre della Serie C, e la D, mentre la B deve gareggiare al secondo turno. In terzo luogo, le 12 squadre si sono piazzate al nono posto della stagione precedente, insieme alle tre recentemente promosse nella serie cadets. Le rimanenti 8 squadre, accreditate anche come capo della serie, debuttarono all’ottavo turno. Dal primo turno ai quarti di finale c’è una gara” asciutta ” e la squadra inserita con il minor numero di segnapunti giocherà la partita a casa. Cambia tutto nelle semifinali quando sono previsti un round e un round. La finale è disputata in una gara unica allo stadio Olimpico di Roma.
Come è stato detto, una squadra che ha vinto più titoli nella porta di apertura della competizione, ma non è quella con la più finale: la squadra che si è presentata più spesso nella fase finale del tour di Roma, con 9 titoli (secondi solo al numero dei successi) e 8 sconfitte. Il podio della maggior parte dei vincitori è completato da Inter e Lazio (trionfante lo scorso anno) con 7 successi. La squadra che ha perso la maggior parte delle finali è il Milan, che ha perso la Coppa nell’ultima gara 9 volte. Curiosamente il giocatore con i maggiori successi in questo torneo è L’attuale CT della nazionale, Roberto Mancini, che ha vinto 6 (4 con la Sampdoria e 2 con la Lazio).
Coppa Italia 2018-2019: ricapitolazione

Per quanto riguarda le coppe europee, ci sono state molte sorprese per alcune conferme. Tra i primi si può certamente contare la finale senza precedenti tra Lazio e Atalanta, due squadre appartenenti alla piccola nobiltà del calcio italiano, ma non tra i Favoriti degli obblighi della Vigilia di Natale. La Lazio ha vinto 2-0 al termine del periodo di regolazione con gol da Milinkovic-Savic e Correa. Atalanta ha eliminato la Juventus, battendo per 3-0 a Bergamo, tra gli altri. La Lazio ha percorso un percorso lineare, battendo Milano in semifinale. Da segnalare anche il 7-1 storico adornato Roma dalla Fiorentina nei quarti di finale e gli 8 obiettivi generali di Piatek. Dal 2004-2005 un giocatore non ha segnato tanti gol in gara: quello stesso anno ha avuto successo Andrea Lazzari di Atalanta.
Pronostici Coppa Italia oggi e domani – I nostri consigli
Diamo ora alcuni dati sulla Coppa Italia per capire meglio quali sono le regole per le migliori scommesse. La Coppa Italia è un torneo ancora più lungo dei singoli campionati perché di solito inizia ad agosto con i primi tre round e termina a maggio con la finale. Cambia anche l’atteggiamento delle squadre a seconda della stagione. Il torneo, infatti, si interseca con altre competizioni e la gestione delle energie fisiche e mentali cambia radicalmente l’approccio delle squadre sul campo. Si dice che le grandi squadre tendono a snub la coppa nazionale e non è insolito vedere il meglio della serie inviare in seconda linea soprattutto negli anni ‘ 80 e nei quarti di finale. Tutto cambia un po ‘ quando arrivi alle semifinali. Un trofeo in più sulla tavola fa tutti andare per esso e doppio confronto permette di fare alcuni calcoli più. L’attenzione è, d’altra parte, massima quando si tratta dell’ultimo atto.
Nella stagione 2018/2019, l’ultima da esaminare per dare alcune statistiche sulla concorrenza, ci dice che nei primi turni non è un buon numero oltre 2.5, cioè, nella gara con 3 o più gol in generale, ma che nel primo turno per un livello molto simile tra le squadre e il tradizionale difensivo piccolo 2.5. Nel secondo turno, però, sono stati segnati a 5,5 partite su 10 o più punti, con un aumento del punteggio (entrambe le squadre hanno segnato) in un 2 su 10 al debutto in un 6 su 10 al secondo turno. Un altro discorso diverso nel terzo round, quando hanno fatto la prima serie di squadre: scommettendo su oltre 0,5 in ogni gara, si avrebbe il 100% di successo e 37,50% scommettendo su oltre 2.5.
Una curiosità, infine, dopo i primi tre round giocati in estate. Il passaggio del round è stato nel 66% dei casi della squadra di casa. Nel primo round questo è avvenuto anche nell ‘ 80% delle partite giocate.
Come assicurarsi previsioni Coppa Italia?

Sicuramente nel mondo delle scommesse non c’è mai niente, ecco perché consigliamo sempre di giocare responsabilmente, ma ci sono alcuni suggerimenti da ricordare ben prima di puntare su una gara di Coppa Italia. Iniziamo dai primi turni, quelli di agosto: date un’occhiata alle gare di allenamento giocate dalle squadre su cui scommettete, a quanto sono in pensione e a qualsiasi notizia sul mercato. I movimenti dei giocatori in quel periodo dell’anno sono continui e non è insolito vedere i giocatori tenuti fuori dal campo, perché già con la valigia pronta. Tuttavia, a partire dal quarto round, è di fondamentale importanza esaminare gli impegni stretti e verificare la lista di presenze dei singoli giocatori. Come già detto, infatti, spesso gli allenatori decidono di affidarsi al turn-over per dare spazio a quei giocatori della rosa che sono stati meno impegnati. Uno di tutti i portieri scelti, spesso titolari di Coppa Italia.
Le ronde in gara singola possono riservare sorprese, menzione soprattutto di Alessandria ha raggiunto le semifinali nella stagione 2015/2016 e Pordenone è arrivato fino agli anni ottanta nella stagione 2017/2018, ma spesso è la squadra di casa (soprattutto quando si gioca il più forte) a passare il turno. I quarti di finale e semifinali sono in arrivo nei periodi in cui le classifiche dei campionati, l’individuo ha già definito gli obiettivi stagionali delle caratteristiche delle singole squadre, e nel caso della corsa per l’Europa e per il salvataggio e la promozione non può cambiare le scelte dei tecnici e le società che concedono più o meno importanza alla Coppa Italia. Le semifinali e le finali spesso riflettono i valori sul campo in altre competizioni e gli allenatori si affidano quasi sempre alle persone migliori.
Le nostre previsioni di Coppa Italia per il 2019-2020 gratuito
Coppa Italia è una competizione in cui non sempre vince il più forte della lega. L’anno scorso, ad esempio, Atalanta è riuscita a rimuovere definitivamente la Juve multi-champion in carica, anche se ha perso la finale contro la Lazio. Per la Coppa Italia 2019-2020 i favoriti rimangono la Juventus bianconeri. Prendendo in considerazione il solito modo nelle gare di knockout (ha vinto solo un trofeo nazionale, la fa cup, essendo stato eliminato dalla Juventus tre volte sia in Coppa Italia che in Champions League) non credo che L’Inter possa vincere il trofeo, mentre a Napoli, finalmente può puntare a una coppa che manca nel 2014.
Chi vincerà la Coppa Italia 2019-2020?
- Juventus 2.25
- Inter 4.50
- Napoli 4,50
- Roma 10
- Milano 10
- Atalanta 12
- Lazio 12
- Fiorentina 33
- Torino 33
- Sampdoria 50