Il gioco d’azzardo è un tipo di hobby o passatempo, che sicuramente fa molte persone divertirsi ed emozionarsi, ma allo stesso tempo questo può essere rischioso e, quindi, causare dipendenza, che può rivelarsi molto dannoso per chi gioca.
In realtà spesso la Cronaca ci racconta di intere famiglie distrutte economicamente ed emotivamente a causa della dipendenza dal gioco d’azzardo, che si tratti di poker, casinò e le slot machine o le scommesse sportive e ippica.

Il Rischio Di Dipendenza Da Gioco Quando È Patologico?

La dipendenza da gioco o la sindrome del gioco d’azzardo patologico (Gap) è ufficialmente respinta come un disturbo comportamentale e psicologico che presenta varie analogie con la dipendenza. Negli anni, psicologi e psichiatri di tutto il mondo hanno cercato di tracciare ed esaminare le ragioni di questo fenomeno.

Per cominciare, vi offriamo un po ‘ di dati sulla dipendenza da gioco :

  • secondo un recente studio, si stima che in Italia più di 700 mila persone soffrono di questa patologia.
  • nel 2012, più di 8.000 persone sono venute aiutare dal Serd e servizi, ASL, al fine di trattare, o al fine di ottenere una consulenza in merito.
  • ogni anno, il numero di persone dipendenti dal gioco d’azzardo aumenta del 50%, e dato ancora più allarmante, oltre l ‘ 80% rischiano ricadute dopo la partenza
  • in America, più di 2 milioni di persone soffrono di questa dipendenza e più di 20 milioni sono persone che in qualche modo partecipano alla loro vita familiare, sociale e lavorativa.

In questo articolo vediamo più specificamente questo fenomeno.

Come e perché c’è un fenomeno

Tutto inizia in qualche parte nascosta del cervello umano, Secondo un recente studio di problemi di dipendenza. Il gioco attiva davvero i trasmettitori Neuro di divertimento come la dopamina, proprio come accade con l’assunzione di cocaina. Quindi, questo risveglia il meccanismo di base del cervello, che gli psichiatri chiamano un sistema di soddisfazione.

Ci sono anche alcuni fattori che possono attivare questo schema anche prima della effettiva soddisfazione. Ad esempio, quando una persona entra in uno dei casinò più famosi al mondo, sarà la prima cosa che attrae dai suoni, dalla luce, dall’ambiente lussuoso che lo circonda e che lo incoraggerà a giocare.

Il sistema si attiva ancora più forte quando la ricompensa arriva inaspettatamente. Ad esempio, una grande vincita al lotto, dopo mesi trascorsi a giocare in biglietti della lotteria senza fortuna.

Ma mentre nel lotto, in caso di perdita, si dovrà attendere il prossimo sorteggio, per giocare in un casinò tutto più immediato, e anche se la precedente puntata non si è rivelata vincente, come regola generale, comunque pensa che dopo sarà più fortunato.

Spesso quello che da più seconda mi piace di slot machine, macchina molto semplice da usare e ricorrenti nel loro meccanismo di gioco, senza che da giocatore non richiede alcuna conoscenza o abilità, in particolare per poter giocare. Le slot machine hanno molto spesso un effetto ipnotico su chi giocherà, soprattutto se si tratta di persone fragili emotivamente, che spera sempre che sarete in grado di vedere gli stessi simboli in fila, e per questo si ritrovano a giocare compulsivamente, non rendendosi conto che i soldi perdono.

In genere, si rischia di essere dipendente dal gioco d’azzardo puro come slot, roulette e Bingo, piuttosto che da giochi che richiedono più riflessione e ragionamento, come poker, blackjack o scommesse su corse di cavalli.

Come evitare la dipendenza?

Per evitare di cadere nella trappola del gioco d’azzardo e invece di perdere tempo a giocare a roulette, poker e altri, possiamo darti alcuni suggerimenti:

  • In primo luogo, dove si sono ben definite le restrizioni sul gioco: evitare, ad esempio, di spendere più di 100 euro al mese. Molti siti sono già in fase di registrazione ti chiedono di scegliere il tuo budget massimo, o dichiarare la sua regola, che non puoi fare più di una certa quantità settimanale o mensile. In questo modo eviterete di trasferirsi nel tuo budget massimo, rischiando di perdere i loro risparmi e non arrivare alla fine del mese, con altre spese.
  • È anche importante impostare il tempo massimo da dedicare al gioco. Prima di ogni sessione, si può decidere quando giocare, evitando di prolungare il tempo per un eventuale vendetta o se, ad esempio, pensare che si può guadagnare di più, continuando il gioco. Meglio fermarsi prima che accada il peggio, e fare altre cose dopo un’ora di gioco.
  • Per quanto riguarda i giochi di abilità come il poker è anche importante essere ben preparati per giocare. Inoltre, leggendo questo articolo, vedrai come puoi evitare una grave dipendenza senza giocare con soldi veri.

Possiamo anche darti altri suggerimenti, ma in realtà tutto si trova nella responsabilità e nella forza di volontà di ogni singolo giocatore. Non esiste una ricetta fissa per evitare la dipendenza, ma basta fare affidamento su una buona disciplina. E inoltre, nel momento in cui ti senti particolarmente fragile, è meglio non giocare.

Come evitare la dipendenza?

Rottura, tutti i sintomi allarmanti

Il gioco d’azzardo patologico è paragonabile a quella dalla droga, dall’alcol o da altre sostanze: chi gioca non riesco a smettere di farlo, anche se è consapevole che continuare a giocare in compulsively è dannoso. Se si pensa, ad esempio, di giocare alla roulette in un casino o on-line, allora questa è la tua unica ragione di vita, il tuo primo pensiero la mattina, sarà la fine del mondo, perché si può diventare vittima di una dipendenza.

Anche l’età, l’esperienza e la saggezza non li farà sani e salvi dalla dipendenza, secondo le stime, molti anziani sono vittime del gioco d’azzardo.

Ecco un elenco di “sintomi” che possono indicare una dipendenza dal gioco d’azzardo:

  • Pensare sempre e costantemente giocare: così si rischia di giocare eccessivamente ignorando altre attività
  • aumentare senza fermare le scommesse di gioco, con un aumento di adrenalina
  • non preoccuparti di ridurre la quantità di denaro depositata nel gioco
  • gioca per dimenticare lo stress dal lavoro o problemi personali
  • chiedere soldi in debito per giocare
  • bugie sulla frequenza di gioco e sugli importi di spesa
  • compromettendo la relazione emotiva e la situazione professionale, a causa del gioco

Tutti questi sono allarmi gravi che indicano la dipendenza dal gioco d’azzardo e la necessità di frenare questo vizio.

Rottura, tutti i sintomi allarmanti

Quando si rischia

Il rischio è parte integrante del gioco, ma devi sempre trattarlo per non esagerare. Ci sono diversi livelli di rischio:

  • C’è anche un tipo di gioco d’azzardo ad alto rischio di dipendenza. Questo, per giocare tra amici e colleghi per puro divertimento, non necessariamente per vincere, ma per passare qualche ora in compagnia. Poiché non stai cercando un vantaggio economico, le tariffe sono limitate a pochi euro.
  • D’altra parte, il gioco d’azzardo più rischioso è che mira a fare un sacco di soldi. Spesso è un gioco online, con uno scudo anonimo che molti siti offrono agli utenti. La dipendenza è legata a fattori come quanto si vuole fare, non importa se si gioca in casa o in orario di lavoro, tassi che superano il budget iniziale, e di pratiche illegali.
  • Un altro tipo di gioco ad alto rischio è quello che deriva da un periodo di stress, isolamento o depressione, l’immersione gioca per distrarre o dimenticare, come la perdita di una famiglia.

Dove cercare aiuto

La prima cosa che devi fare è chiedere aiuto e realizzare la tua dipendenza dal gioco d’azzardo e voler aiutare un professionista come psicologa. E gioco d’azzardo, purtroppo, un fenomeno sempre più diffuso e pericoloso per chi non è vittima. Basta fare una semplice ricerca su Google per verificare tutte le possibili perdite legate al gioco d’azzardo compulsivamente.

Possiamo seguire in questo video alcuni consigli esperti, Dott.sa Pina Pedicini di casa sulla roccia

In Italia il principale aiuto fornito Serd, cioè il servizio di dipendenza, a cui è possibile accedere, contattando il locale ASL. Ci sono 187 centri sul territorio italiano, che operano in conformità con la normativa vigente, che nella sua versione più recente è il decreto legge n.158/2013 meglio conosciuto come, decreto Balduzzi.

Per un elenco completo delle aziende sanitarie e dei servizi di dipendenza.

Inoltre, ricordiamo che il gioco è regolato da AAMS, l’autorità delle agenzie doganali e dei monopoli, di cui riportiamo alla fine del logo:

Rottura, tutti i sintomi allarmanti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui